GIOCHIAMO CON LO YOGA

Responsabile esterno del Progetto: Laura Reginato

Destinatari: i bambini GRANDI

Obiettivi:

  • Sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo
  • Scoprire la forza del respiro
  • Diminuire le tensioni
  • Rafforzare il senso di appartenenza

Fasi della lezione:

Le diverse fasi del lavoro di yoga vengono svolte sia singolarmente che in coppia, in modo tale da: sviluppare autocontrollo, sensibilità, fiducia in sé e nell’altro; rafforzare il legame, l’accettazione e lo spirito del lavoro di gruppo.

Dettagli della pratica:

  • Cerchio Iniziale: attraverso una canzoncina portiamo i bambini a prendersi per mano e chiudersi in
    cerchio: i bambini avranno modo di esprimersi ognuno a suo modo e con le proprie modalità
    sull’argomento proposto.
  • Giochi di Scarico: è un momento divertente dove i bambini scaricano la tensione ed esprimono la
    loro energia ed espressività nel movimento fisico; andremo a sviluppare e a rafforzare l’attività e le
    competenze motorie della fascia di età 5-6 anni.
  • Respiro e immaginazione: i bambini si predispongono all’ascolto interno; si crea un ponte tra il
    corpo sempre in movimento e il riposo, che permette loro di immaginare di scoprire e di svelare
    cosa sentono dentro e non quello che gli altri dicono di essere.
  • Posizioni: nella fascia d’età tra i 5 e i 6 anni faremo gli animali immobili ed in movimento per
    rafforzare la muscolatura per un apparato muscolo-scheletrico in grande sviluppo;
  • Massaggio: sia individuale, che a coppie e di gruppo impareremo con il tocco delicato a prenderci
    cura di noi come essere unico e speciale e a prenderci cura degli altri come amici speciali come noi
    (saranno sempre rispettate le linee guida in materia di sicurezza sanitaria).
  • Cerchio Finale: conclusione di saluto

PERIODO: da NOVEMBRE a MAGGIO

Abbigliamento: comodo calzini antiscivolo

Il corso è a pagamento e l’adesione dei genitori è libera.